Utilizziamo solo le migliori mescole sul mercato

Solo dalla qualità
può nascere qualità

Se l’obiettivo è fare in modo che un prodotto risponda perfettamente alle esigenze, sarà fondamentale realizzarlo con mescole accuratamente selezionate che abbiano caratteristiche che soddisfino il cliente.
Una delle nostre migliori qualità è saper guidare richieste e produzioni verso le scelte migliori in rapporto all’obiettivo, avendo un alto livello di conoscenza della materia.

Noi di APR provvediamo a stoccare i principali elastomeri di produzione in una cella a temperatura controllata e refrigerata affinché le materie prime mantengano le loro caratteristiche.

Le mescole rispondono alle normative FDA, ASTM 200, DIN, UNI, ISO, EN, KTW, WRC e alle direttive europee e legislative RoHS, REACH e i suoi emendamenti.

A ciascun settore
la giusta mescola

Non tutte le mescole sono adeguate a tutti gli impieghi, quindi occorre conoscere a fondo il mercato e avere l’esperienza e le competenze necessarie per saperle consigliare ai clienti.

Caratteristiche delle mescole

Seleziona un settore per conoscere le mescole più indicate
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Sigla mescola
Omologazione
Caratteristiche principali
Temperature d'impiego
Resistenza chimica
Sigla Mescola
NBR
Caratteristiche principali
Ottima resistenza agli oli, al calore e all’invecchiamento. Buone proprietà meccaniche, bassa deformazione permanente e bassa permeabilità ai gas.
Temperature d'impiego
-50
° / 
-50
°
Resistenza chimica
Oli alifatici, all'ossigeno, all'ozono, agli agenti atmosferici ed al calore, anche alle alte temperature.
Sigla Mescola
EPDM
Caratteristiche principali
Ottima resistenza al calore, agli agenti atmosferici e all’invecchiamento.
Temperature d'impiego
-60
° / 
-60
°
Resistenza chimica
Buona resistenza ad agenti chimici aggressivi e all’ossidazione.
Sigla Mescola
HNBR
Caratteristiche principali
Eccezionale quadro di valori meccanici e resistenza all’abrasione. Buona deformazione per compressione e buon comportamento termico.
Temperature d'impiego
-40
° / 
-40
°
Resistenza chimica
Oli minerali, oli vegetali, idrocarburi, acqua, vapore e gas.
Sigla Mescola
CR
Caratteristiche principali
Buona resistenza all’ozono ed all’acqua di mare. Buona resistenza alla fiamma e possibile autoestinguenza. Buona resistenza ai grassi animali e vegetali.
Temperature d'impiego
-45
° / 
-45
°
Resistenza chimica
Discreta resistenza agli oli, ottima resistenza all’ozono, all’acqua di mare e all’invecchiamento. Buona resistenza al taglio, all’abrasione e alla combustione.
Sigla Mescola
FPM / FKM
Caratteristiche principali
Ottima resistenza agli oli, al calore e all'invecchiamento. Buone proprietà meccaniche. Bassa deformazione permanente e bassa permeabilità ai gas.
Temperature d'impiego
-25
° / 
-25
°
Resistenza chimica
Ottima resistenza ad agenti chimici, lubrificanti, calore e fiamma. Eccezionale comportamento a deformazione permanente (compression set). Ottimo comportamento in ozono e raggi UV.
Sigla Mescola
VMQ
Caratteristiche principali
Insensibilità alle escursioni termiche. Eccellente isolamento elettrico con appropriati processi produttivi: atossicità e possibilità di gradi conduttivi elettrici e termici alimentari.
Temperature d'impiego
-65
° / 
-65
°
Resistenza chimica
Buone in acqua e soluzioni acquose, all'esposizione ad agenti atmosferici, ozono e raggi UV. , oli vegetali, oli animali e glicoli.
Sigla Mescola
AEM
Caratteristiche principali
Buona resistenza all’olio e al calore, ottimo compromesso di flessibilità a freddo e resistenza ad agenti atmosferici. Buone anche le proprietà meccaniche.
Temperature d'impiego
-30
° / 
-30
°
Resistenza chimica
Oli di varia natura, ammine e fluidi di raffreddamento.
Sigla Mescola
ACM
Caratteristiche principali
Resistenza agli oli e alle temperature migliore rispetto all’NBR.
Temperature d'impiego
-40
° / 
-40
°
Resistenza chimica
Ottima resistenza agli oli alifatici, all'ossigeno, all'ozono, agli agenti atmosferici ed al calore.
Sigla Mescola
FVMQ
Caratteristiche principali
Caratteristiche molto simili a quelle del silicone, ma con resistenze chimiche superiori agli oli lubrificanti.
Temperature d'impiego
-55
° / 
-55
°
Resistenza chimica
Buona in idrocarburi alifatici, aromatici, oli minerali, all'ozono e raggi U.V. Discreta resistenza in benzine.
Sigla Mescola
SBR
Caratteristiche principali
Buone proprietà fisico meccaniche e buona resistenza all’abrasione. Buona anche la resistenza alla deformazione permanente.
Temperature d'impiego
-40
° / 
-40
°
Resistenza chimica
Buona resistenza ad alcuni tipo di freon, glicoli e liquidi per freni.

Per avere maggiori specifiche sulle mescole